Vino Rosato Calabrese
Il vino si ottiene dalla fermentazione alcolica del succo d’uva grazie ad alcuni lieviti presenti sulla buccia dell’acino, in grado di trasformare lo zucchero della polpa in alcol etilico e anidride carbonica.
In base al tipo di uva impiegata e ai processi di vinificazione si possono produrre vini bianchi, rosati e rossi di diverse gradazioni alcoliche.
La vinificazione in bianco
Il mosto viene separato dalle bucce e dai semi prima della sua fermentazione , si otterranno così vini bianchi che generalmente vanno bevuti entro 3 anni dalla data di vendemmia.
Per ottenere i vini rosati, si esegue una parziale vinificazione in bianco.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Vitigno: Aglianico
Altitudine Vigneto: 180metris.l.m.
Epoca vendemmia: 2a decade di ottobre
Vinificazione: vinificazione in bianco con pressatura soffice del pigiato
Affinamento: in acciaio
Colore: rosa brillante
Abbinamenti: piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura
Profumo: sentori di frutta
Temperatura di servizio:10-12°C