Culatello d’Aspromonte
(DISPONIBILE A STAGIONATURA COMPLETATA - 30gg circa dall'ordine)
Il nostro culatello di suino nero d’Aspromonte è un salume dal gusto delicato, con morbidezza al taglio. A darne un gusto delicato e profumato sono le erbe aromatiche utilizzate: salvia, alloro, menta, rosmarino, finocchietto selvatico, origano selvatico.
La maturazione ottimale si raggiunge dopo circa 180 giorni.
PREPARAZIONE: viene preparato con una parte della coscia del maiale chiamata Noce. Viene salato e aromatizzato per 12 giorni, lavato con del vino locale e insaccato in budello naturale.
Culatello d’Aspromonte nero di Calabria
Carne utilizzata e provenienza: carni suine di nero di Calabria da allevamento proprio.
Ingredienti: carne suina, pepe nero, salvia, alloro, fiori di acacia, fiori di sambuco, timo, sale.
Carne utilizzata e provenienza: carni suine di nero di Calabria da allevamento proprio.
Ingredienti: carne suina, pepe nero, salvia, alloro, fiori di acacia, fiori di sambuco, timo,sale.
Fasi di lavorazione: il culatello d’Aspromonte si ottiene dalla coscia del suino, esattamente dalla parte muscolosa tra il fiocco ed il gambetto. La coscia, una volta liberata dalla cotenna, dall'osso e sgrassata, viene sezionata per ricavarne, appunto, la parte destinata alla produzione del culatello. Segue la salagione insieme alle erbette aromatiche, durante la salagione viene massaggiato ogni giorno .
Insaccato in vescica viene legato e messo a stagionare per un minimo di 12 mesi .
Conservazione: +3°/8° C.
Caratteristiche organolettiche: Carne di sapore delicato e dolce, poco salata e con aroma fragrante e caratteristico. Colore al taglio uniforme rosso inframmezzato dal bianco puro delle parti grasse.
Modalità di conservazione del prodotto rimanente dopo il taglio: la conservazione deve avvenire a temperatura di +3°/8° C ed il prodotto deve essere protetto con pellicole per alimenti.