OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese...
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese...
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese...
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese...
    salumi calabresi
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese...
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese...
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese...
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese SUINO NERO BRADO
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese SUINO NERO BRADO
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese SUINO NERO BRADO
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese SUINO NERO BRADO
    salumi calabresi
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese SUINO NERO BRADO
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese SUINO NERO BRADO
    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese SUINO NERO BRADO

    OFFERTA Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese SUINO NERO BRADO

    Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese SUINO NERO BRADO

    • Posciutto Crudo Calabrese SottoVuoto
    • Salume artigianale senza Nitriti e Nitrati
    • Solo carni allevate come al tempo dei nostri NONNI
    • Stagionatura lenta e naturale

    SOPPRESSATA CALABRESE

    Stagionatura minima 15 mesi. - Tranci da 0,5Kg/1kg/3kg o Intero - Solo su ordinazione

    Fiocco di Prosciutto crudo calabrese da suini allevati allo stato semibrado

    Quanti ne vuoi? (scegli la quantità)
    • 1Kg
    • 3Kg
    Spedizione a stagionatura ultimata entro 30gg
    56,80 €
    QUANTITA'

    CHIAMA E COMPRA

    Per qualsiasi domanda o necessità non esitare a contattarci!

    whatsapp.png +39 335 1502213

    Puoi pagare anche alla consegna
    Spedizione gratis da 70€
    Pagamenti sicuri e criptati
    9.000 Famiglie Servite
    Prodotti Freschi Spediti dal Produttore

    DOMANDE FREQUENTI

    I prezzi di tutti i prodotti presenti sul sito sono al pezzo. In ogni scheda prodotto è presente il peso o formato del singolo pezzo venduto al prezzo esposto. Nella scheda troverai anche il prezzo al kg del prodotto.

    Ti ricordo che si tratta di prodotti artigianali, senza conservanti e coloranti. Prodotti con materie prime di alta qualità.

    Puoi pagare con Paypal, Carta di Credito o Debito, con Bonifico Bancario o Postale e anche alla Consegna.

    Per pagamento alla Consegna il corriere richiede un sovrapprezzo (oltre il costo di spedizione) che viene calcolato dal sistema prima della conferma dell'ordine.

    Affido le spedizioni al corriere dal lunedì al mercoledì, il corriere consegna in 48/72h in tutta Italia, 4/5 giorni in Europa.

    Trattandosi di piccole produzioni può capitare che il prodotto non sia subito disponibile. I tempi di consegna sono di 8-10 giorni per l'Italia, 15-20 giorni per l'estero, dalla data di conferma ordine.

    Tieni d'occhio la mail e il telefono perché ti invierò sempre aggiornamenti che ti dicono dove si trova il tuo Pacco.

    Presto massima attenzione alla qualità e alla spedizione dei prodotti soprattutto quelli freschi.

    Le carni fresche vengono spedite in appositi imballaggi per mantenere il prodotto a temperatura costante per tutto il tempo necessario a far arrivare i migliori prodotti artigianali dalla Calabria a casa tua.

    La freschezza dei prodotti non verrà minimamente intaccata dal viaggio!

    Le carni fresche (anche la salsiccia fresca) viene spedita direttamente dal laboratorio di produzione.

    I dolci di pasticceria vengono preparati solo dopo l'ordine.

    Quando acquisti questi prodotti, i tempi di spedizione sono più lunghi.

    In tutti i prodotti freschi, questi prodotti non concorrono al raggiungimento del totale ordine per Spedizione Gratuita.

    Puoi chiamarmi al +393351502213 oppure CLICCA QUI per scrivemi su WhatsApp o ancora inviami una mail a info@mangiasti.it

    ManGiaSti Gazzetta del Sud

    Mi chiamo Laura, sono nata e cresciuta in Calabria, a Motta San Giovanni, provincia di Reggio Calabria.

    Da alcuni anni ho avviato il mio ecommerce www.mangiasti.it vendita online prodotti calabresi

     

    Prosciutto Crudo San Canolo Calabrese

    (DISPONIBILE A STAGIONATURA COMPLETATA - 30gg circa dall'ordine)

    Per produrre il Prosciutto crudo “San Canolo” vengono utilizzate le cosce dei nostri suini allevati allo stato semi-brado in azienda fino al peso di circa 200kg e un’età non inferiore ai nove mesi.

    Le cosce sono refrigerate e lavorate entro 5 giorno dalla selezionatura: rifilate , salate (con uso esclusivo di sale grosso) pressate e messe a riposare in un luogo fresco ed infine il primo processo di produzione si chiude con il lavaggio, per asportare il sale in eccesso. L'asciugatura deve avvenire per mezzo di agenti naturali, , dove si lascia riposare per circa 4 mesi in ambiente ventilato . Si passa alla fase della sugnatura, (grasso di maiale tritato finemente e miscelato con pepe nero e farina di riso, quest’ultima permette alla carne di respirare) e alla stagionatura, da effettuarsi in ambiente idoneo: con un opportuno ricambio di aria. I prosciutti vengono appesi in verticale r e vengono legati all'altezza del gambo. A seconda della pezzatura si hanno tempi di stagionatura variabili, ma il minimo previsto è di 15 mesi.

    ETICHETTA

    Ingredienti: Carne di Suino e Sale grosso. (Allergeni, additivi e OGM non impiegati all’interno del processo produttivo)

    Controlli: Dopo l’ultima stagionatura Il prosciutto subisce un esame “Autocontrollo” , che viene effettuato con sistemi di controllo tradizionali: l’ago di osso per valutare il profumo, la battitura per giudicare la consistenza e l'esame visivo per valutare l'insieme. Subisce inoltre tutti i controlli previsti dal sistema HACCP

    Marchiatura e Commercializzazione: Superati i controlli il prosciutto viene marchiato con contrassegno a fuoco che rappresenta un'immagine stilizzata di un prosciutto, con al centro la sigla circondata dalla dicitura circolare "Prosciutto di S. Canolo". 

    Conservazione: Il Prosciutto con osso non ha data di scadenza. Si conservare in ambiente asciutto e a temperatura inferiore ai +18°C e a temperatura inferiore ai +7°C quando messo al taglio.

    Caratteristiche Organolettiche: Aroma fragrante e caratteristico; Sapore dolce e delicato (sul dolce),Colore al taglio uniforme tra il rosa e il rosso, inframmezzato dal bianco puro delle parti grasse.

    Processo produttivo

    • rifilatura delle cosce, per darne una bella forma;
    • salagione con utilizzo esclusivo di sale grosso;
    • pressatura esercitata in maniera uniforme per modificare la massa delle carni, riducendone lo spessore, facendo sì che la carne magra e quella grassa si distribuiscano in modo uniforme;
    • periodo di riposo in luogo fresco perché la carne tenda ad insaporirsi;
    • lavaggio, per asportare il sale in eccesso;
    • asciugatura per mezzo di agenti naturali;
    • riposo per circa 4 mesi in ambiente ventilato;
    • sugnatura con grasso di maiale tritato finemente e miscelato con pepe nero e farina di riso che permette alla carne di respirare.
    • Quest’ultima operazione procede la stagionatura.

    Stagionatura: Deve essere effettuata in un’ambiente idoneo che abbia un opportuno ricambio di aria.

    I prosciutti vengono appesi in verticale e vengono legati all'altezza del gambo. A seconda della pezzatura si hanno tempi di stagionatura variabili, ma il minimo previsto è di 15 mesi.

    A questo punto i prosciutti subiscono un ulteriore esame, che viene effettuato con sistemi di controllo tradizionali ma tuttora validi, come l’impiego dell’ago di osso per valutare il profumo, la battitura per giudicare la consistenza e l’esame visivo per valutare l’insieme.

    Si arriva finalmente alla marchiatura con contrassegno a fuoco che rappresenta un’immagine stilizzata di un prosciutto, con al centro la sigla circondata dalla dicitura circolare “Prosciutto di S. Canolo”. Da questo momento si può dare inizio alla commercializzazione!

    Controlli: Dopo l’ultima stagionatura Il prosciutto subisce un esame “Autocontrollo” , che viene effettuato con sistemi di controllo tradizionali: l’ago di osso per valutare il profumo, la battitura per giudicare la consistenza e l'esame visivo per valutare l'insieme. Subisce inoltre tutti i controlli previsti dal sistema HACCP

    Marchiatura e Commercializzazione: Superati i controlli il prosciutto viene marchiato con contrassegno a fuoco che rappresenta un'immagine stilizzata di un prosciutto, con al centro la sigla circondata dalla dicitura circolare "Prosciutto di S. Canolo". Il prosciutto viene commercializzato intero, a tranci o a fette

    Conservazione: Il Prosciutto con osso non ha data di scadenza. Si conservare in ambiente asciutto e a temperatura inferiore ai +18°C e a temperatura inferiore ai +7°C quando messo al taglio.

    Caratteristiche Organolettiche: Aroma fragrante e caratteristico; Sapore dolce e delicato (sul dolce), Colore al taglio uniforme tra il rosa e il rosso, inframmezzato dal bianco puro delle parti grasse.

    Ma qualsiasi parte del prosciutto crudo è adatta per essere consumata e tagliata a casa? La risposta è sì MA con le dovute accortezze e gli strumenti adatti. 

    Vediamo quali: se avete un buon coltello con punta arrotondata, lama bassa, lunga e affilata e/o l’affettatrice siete già a buon punto.

    In ogni parte della coscia abbiamo abbiamo consistenze e sapori diversi:

    👉🏻 La parte dello stinco è quella da grandi intenditori! Il prosciutto crudo calabrese viene appeso durante la stagionatura e perde parte del sale, resta un sapore molto delicato. Potete tagliarlo sia con l’affettatrice che col coltello!

    👉🏻 Il cuore, detto anche Fiocco (a destra) è molto burroso, saporito dal sapore e profumo dolci. Consigliamo di tagliarlo con l’affettatrice.

    👉🏻 La noce, più magra dal sapore più sapido. Ottimo in abbinamento con la frutta. Può essere tagliata abbastanza facilmente anche a mano, ma consigliamo per i meno esperti l’affettatrice.

    Il Prosciutto Crudo Calabrese San Canolo è disponibile nell nostro Shop online.

    Valori Nutrizionali Medi per 100 gr di prodotto:

    Proteine (g) 19.8

    Grassi (g) 3.5

    Carboidrati (g) 1.1

    Kcal 115.1

    KJ 484.8

    Parametri Analitici Per 100 gr di prodotto:

    NaCl (g) 3.280

    H2O (g) 71.2

    Conservazione: Il Prosciutto con osso non ha data di scadenza. Si conservare in ambiente asciutto e a temperatura inferiore ai +18°C e a temperatura inferiore ai +7°C quando messo al taglio.

    Prodotto nel laboratorio IT 9-3161/L CE per LM TECH di Gullì LM

    SALUMI DI SUINO NERO D'ASPROMONTE

    La carne utilizzata per produrrre i nostri salumi calabresi è ricavata da allevamenti allo stato semi-brado in Aspromonte.

    I suini neri vivono in piena libertà e si nutrono di radici, erbe varie e frutta che trovano nelle nostre montagne.

    Tutte le fasi della lavorazione dei nostri salumi sono artigianali, fatti a mano.

    La stagionatura avviene in modo naturale, un processo lento.

    Grazie all' altitudine del nostro territorio (700m slm) e ai locali circondati dal masso continuiamo come da tradizione a stagionare naturalmente.

    This is heading element

    soppressata calabrese
    AlPascolo
    0 recensioni

    16 altri prodotti correlati: