Sardellina Piccante Pate Calab Sardella Calabrese
L'UNICA ed ORIGINALE SARDEDA CALABRESE
Prodotto con le SARDE e non con il PESCE GHIACCIO (di origine cinese)
SARDELLA CALABRESE
I prezzi di tutti i prodotti presenti sul sito sono al pezzo. In ogni scheda prodotto è presente il peso o formato del singolo pezzo venduto al prezzo esposto. Nella scheda troverai anche il prezzo al kg del prodotto.
Ti ricordo che si tratta di prodotti artigianali, senza conservanti e coloranti. Prodotti con materie prime di alta qualità.
Puoi pagare con Paypal, Carta di Credito o Debito, con Bonifico Bancario o Postale e anche alla Consegna.
Per pagamento alla Consegna il corriere richiede un sovrapprezzo (oltre il costo di spedizione) che viene calcolato dal sistema prima della conferma dell'ordine.
Affido le spedizioni al corriere dal lunedì al mercoledì, il corriere consegna in 48/72h in tutta Italia, 4/5 giorni in Europa.
Trattandosi di piccole produzioni può capitare che il prodotto non sia subito disponibile. I tempi di consegna sono di 8-10 giorni per l'Italia, 15-20 giorni per l'estero, dalla data di conferma ordine.
Tieni d'occhio la mail e il telefono perché ti invierò sempre aggiornamenti che ti dicono dove si trova il tuo Pacco.
Presto massima attenzione alla qualità e alla spedizione dei prodotti soprattutto quelli freschi.
Le carni fresche vengono spedite in appositi imballaggi per mantenere il prodotto a temperatura costante per tutto il tempo necessario a far arrivare i migliori prodotti artigianali dalla Calabria a casa tua.
La freschezza dei prodotti non verrà minimamente intaccata dal viaggio!
Le carni fresche (anche la salsiccia fresca) viene spedita direttamente dal laboratorio di produzione.
I dolci di pasticceria vengono preparati solo dopo l'ordine.
Quando acquisti questi prodotti, i tempi di spedizione sono più lunghi.
In tutti i prodotti freschi, questi prodotti non concorrono al raggiungimento del totale ordine per Spedizione Gratuita.
Puoi chiamarmi al +393351502213 oppure CLICCA QUI per scrivemi su WhatsApp o ancora inviami una mail a info@mangiasti.it
Mi chiamo Laura, sono nata e cresciuta in Calabria, a Motta San Giovanni, provincia di Reggio Calabria.
Da alcuni anni ho avviato il mio ecommerce www.mangiasti.it vendita online prodotti calabresi
L'UNICA ED ORIGINALE CREMA DI SARDE - COME L'ORIGINALE SARDELLA CALABRESE MUSTICA DI CRUCOLI
Le Sardine, della tipologia Sardina Pilchardus, lasciate a maturare per diversi mesi in salagione, vengono prelevate e lavate dal sale in eccesso. La polpa delle alici verrà pertanto amalgamata con del pepe rosso dolce macinato finemente (100% calabrese), olio extra vergine di oliva e aromatizzata con finocchietto selvatico.
Per produrre la crema di sarde vengono utilizzate le piccole sardine che, nelle fasi successive di lavorazione, vengono setacciate, risultando così un composto estremamente cremoso. Si può gustare sulle bruschette, irrorata con olio extra vergine d’oliva o con la cipolla, come è tradizione, ma può diventare anche un gustoso condimento per la pasta.
La sardella è un prodotto spalmabile,molto conosciuto e consumato in calabria, nelle zone di Crotone, Cosenza e Lamezia Terme, conosciuto anche con il nome di mustica, rosa marina o pesce marinato, capriccio di pesce.
La sardella calabrese (detta anche il caviale calabrese, caviale dei poveri, rosamarina, o nudicella) nasce dall'antica tradizione di mettere le sardine appena nate sott'olio (in epoca moderna si è aggiunto il peperoncino). Neonata di calabria.
Si tratta di un cibo conservato, dove la disponibilità di provviste non deperibili era a quell’epoca l'unica ricchezza desiderata.
La mustica di crucoli è un prodotto a base di salsa di bianchetti di piccolissima e/o media taglia e di peperoncino rosso piccante macinato in polvere.
Informazioni per il consumo del prodotto: Dopo l’apertura del vasetto conservare a temperatura refrigerata assicurandosi che il prodotto sia ben coperto dall’olio.
Abbinamenti consigliati: Ideale come antipasto, condimento per la pasta, come contorno o semplicemente spalmato sul pane.
Sardella Calabrese dove comprarla
Per produrre la nostra mustica di crucoli vengono utilizzate le piccole sardine che, nelle fasi successive di lavorazione, vengono setacciate, risultando così un composto estremamente cremoso.
La nostra sardellen paste (come l'originale sardella calabrese) è una delicata crema di sarde, peperoncino e finocchio selvatico condito con olio extra vergine di oliva, a differenza degli altri prodotti presenti sul mercato, è preparata con sarde (Sardina Pilchardus) pescate esclusivamente nel Mar Ionio lungo la costa “Corigliano Calabro-Crotone” (Zona FAO 37.1 2.1).
COME MANGIARE LA SARDELLA CALABRESE?
La sardella calabrese, rosamarina o mustica di crucoli si può gustare sulle bruschette, irrorata con olio extra vergine d’oliva o con la cipolla, come è tradizione, ma può diventare anche un gustoso condimento per la pasta.
Ricetta Sardella Calabrese
Ricetta pasta filejia alla schiuma di mare: soffriggere olio, aglio, cipolla di Tropea e pomodorino, aggiungere 2 cucchiai di crema di alici per ogni persona, saltare in padella la pasta filejia e terminare il piatto con una manciata di prezzemolo.
>> Attenzione alle imitazioni, sul mercato ci sono prodotti realizzati con pesce ghiaccio pescato nel Mar Giallo, nel Mar Cinese Orientale e nel Mar Cinese Meridionale che tentano di imitare la tradizionale sardella calabrese!
0 recensioni
Potrebbe piacerti anche