• -20%
Pane di Grano Cucchia Calabrese
Pane di Grano Cucchia Calabrese
Pane di Grano Cucchia Calabrese
Pane di Grano Cucchia Calabrese
Pane di Grano Cucchia Calabrese
Pane di Grano Cucchia Calabrese
Pane di Grano Cucchia Calabrese
Pane di Grano Cucchia Calabrese

Pane di Grano Cucchia Calabrese

SPEDIZIONE MARTEDI' (Ordine entro domenica)

Tradizionale pane calabrese: il pane di grano.

Il pane calabrese ha il sapore antico della nostra terra e porta con sé identità e tradizione

Al momento non disponibile
3,84 € 4,80 € -20%
QUANTITA'

CHIAMA E COMPRA

Per qualsiasi domanda o necessità non esitare a contattarci!

whatsapp.png +39 335 1502213

Puoi pagare anche alla consegna
Spedizione gratis da 70€
Pagamenti sicuri e criptati
9.000 Famiglie Servite
Prodotti Freschi Spediti dal Produttore

DOMANDE FREQUENTI

I prezzi di tutti i prodotti presenti sul sito sono al pezzo. In ogni scheda prodotto è presente il peso o formato del singolo pezzo venduto al prezzo esposto. Nella scheda troverai anche il prezzo al kg del prodotto.

Ti ricordo che si tratta di prodotti artigianali, senza conservanti e coloranti. Prodotti con materie prime di alta qualità.

Puoi pagare con Paypal, Carta di Credito o Debito, con Bonifico Bancario o Postale e anche alla Consegna.

Per pagamento alla Consegna il corriere richiede un sovrapprezzo (oltre il costo di spedizione) che viene calcolato dal sistema prima della conferma dell'ordine.

Affido le spedizioni al corriere dal lunedì al mercoledì, il corriere consegna in 48/72h in tutta Italia, 4/5 giorni in Europa.

Trattandosi di piccole produzioni può capitare che il prodotto non sia subito disponibile. I tempi di consegna sono di 8-10 giorni per l'Italia, 15-20 giorni per l'estero, dalla data di conferma ordine.

Tieni d'occhio la mail e il telefono perché ti invierò sempre aggiornamenti che ti dicono dove si trova il tuo Pacco.

Presto massima attenzione alla qualità e alla spedizione dei prodotti soprattutto quelli freschi.

Le carni fresche vengono spedite in appositi imballaggi per mantenere il prodotto a temperatura costante per tutto il tempo necessario a far arrivare i migliori prodotti artigianali dalla Calabria a casa tua.

La freschezza dei prodotti non verrà minimamente intaccata dal viaggio!

Le carni fresche (anche la salsiccia fresca) viene spedita direttamente dal laboratorio di produzione.

I dolci di pasticceria vengono preparati solo dopo l'ordine.

Quando acquisti questi prodotti, i tempi di spedizione sono più lunghi.

In tutti i prodotti freschi, questi prodotti non concorrono al raggiungimento del totale ordine per Spedizione Gratuita.

Puoi chiamarmi al +393351502213 oppure CLICCA QUI per scrivemi su WhatsApp o ancora inviami una mail a info@mangiasti.it

ManGiaSti Gazzetta del Sud

Mi chiamo Laura, sono nata e cresciuta in Calabria, a Motta San Giovanni, provincia di Reggio Calabria.

Da alcuni anni ho avviato il mio ecommerce www.mangiasti.it vendita online prodotti calabresi

 

Pane di Grano Cucchia Calabrese

In Calabria, secondo un'antica tradizione, sul pane messo a lievitare si fa un taglio a forma di croce, in alcune zone della Calabria si mette dentro anche un rametto di ulivo benedetto.

Il pane in Calabria non si butta mai! Se cade si raccoglie da terra e si bacia, se per sbaglio si mette sulla tavola al contrario lo si gira e lo si bacia.

Tradizioni calabresi che rivelano un grande culto del pane, riconosciuto come alimento sacro.

Durante le feste si fanno dei pani speciali in segno di devozione e si offrono in chiesa o ad amici e parenti.

U livatu, così è chiamato il lievito madre che serve per fare u pani i casa, che si passa da donna a donna per fare il pane per la propria famiglia; chi aveva un forno lo dava in uso alle donne che non l'avevano, anche fare il pane in Calabria è un segno di condivisione.

La Calabria è la terra del Pane: esistono decine di tipologie di pane calabrese tipico.

Il pane di grano è molto utilizzato per zuppe e legumi.

Alcune tipologie di pani di Calabria

Il pane calabrese delle campagne è scuro e integrale ed è chiamato “pane di grano”. Altra tipologia di pane è il pane di jermano (segale).

In alcune zone di montagna troviamo il pane brundu dalla piccola pezzatura, tale da stare in foglie di castagno, cavolo, fico o arancio dalle quali trae la fragranza.

Alcuni pani tipici del reggino sono biscotto di grano e la fresa o frisella, entrambi dalla consistenza dura biscottata, per cui per mangiarli è opportuno ammorbidirli con acqua o olio (al quale si aggiungono aromi, soprattutto origano e pomodoro).

Altra tipologia è la cuddura, una pane calabrese a forma di ciambella prodotto soprattutto nella zona di Reggio Calabria nel periodo natalizio.

Nella zona del Vibonese troviamo buccellato, un tipico pane con il foro centrale, dagli scopi rituali: i fedeli vi inseriscono il braccio e lo portano in processione durante i Corpus Domini.

Per quanto riguarda la zona di Catanzaro, segnaliamo la pizzata di Nardodipace, ottenuta con farina di mais aromatizzata con il peperoncino, la pitta collura di Umbriatico, anch’essa con foro centrale, e il pane di patate, ottenuto da farina di grano tenero e pasta di patate.

Insomma, in Calabria, il pane viene prodotto ovunque e presenta caratteristiche e formati diversi a seconda delle zone.

0 recensioni

Potrebbe piacerti anche

16 altri prodotti correlati:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche: