- -15%
Pasta stroncatura Struncatura calabrese con Grani d'Aspromonte Macinati a Pietra
Pasta Stroncatura Struncatura Calabrese Pastificio Gioia
L'ORIGINALE Struncatura o Stroncatura calabrese con Grani d'Aspromonte Macinati a Pietra
La Struncatura d'Aspromonte prodotta con mix di sfarinati: semola di grano duro, semola di grano duro integrale e segale di grani antichi coltivati in modo naturale e macinati a pietra nelle aree aspromontane al sud della Calabria.
Trafilatura al bronzo per un aspetto ruvido e grezzo,ideale per trattenere ogni tipo di condimento.
I prezzi di tutti i prodotti presenti sul sito sono al pezzo. In ogni scheda prodotto è presente il peso o formato del singolo pezzo venduto al prezzo esposto. Nella scheda troverai anche il prezzo al kg del prodotto.
Ti ricordo che si tratta di prodotti artigianali, senza conservanti e coloranti. Prodotti con materie prime di alta qualità.
Puoi pagare con Paypal, Carta di Credito o Debito, con Bonifico Bancario o Postale e anche alla Consegna.
Per pagamento alla Consegna il corriere richiede un sovrapprezzo (oltre il costo di spedizione) che viene calcolato dal sistema prima della conferma dell'ordine.
Affido le spedizioni al corriere dal lunedì al mercoledì, il corriere consegna in 48/72h in tutta Italia, 4/5 giorni in Europa.
Trattandosi di piccole produzioni può capitare che il prodotto non sia subito disponibile. I tempi di consegna sono di 8-10 giorni per l'Italia, 15-20 giorni per l'estero, dalla data di conferma ordine.
Tieni d'occhio la mail e il telefono perché ti invierò sempre aggiornamenti che ti dicono dove si trova il tuo Pacco.
Presto massima attenzione alla qualità e alla spedizione dei prodotti soprattutto quelli freschi.
Le carni fresche vengono spedite in appositi imballaggi per mantenere il prodotto a temperatura costante per tutto il tempo necessario a far arrivare i migliori prodotti artigianali dalla Calabria a casa tua.
La freschezza dei prodotti non verrà minimamente intaccata dal viaggio!
Le carni fresche (anche la salsiccia fresca) viene spedita direttamente dal laboratorio di produzione.
I dolci di pasticceria vengono preparati solo dopo l'ordine.
Quando acquisti questi prodotti, i tempi di spedizione sono più lunghi.
In tutti i prodotti freschi, questi prodotti non concorrono al raggiungimento del totale ordine per Spedizione Gratuita.
Puoi chiamarmi al +393351502213 oppure CLICCA QUI per scrivemi su WhatsApp o ancora inviami una mail a info@mangiasti.it
Mi chiamo Laura, sono nata e cresciuta in Calabria, a Motta San Giovanni, provincia di Reggio Calabria.
Da alcuni anni ho avviato il mio ecommerce www.mangiasti.it vendita online prodotti calabresi
Pasta stroncatura Struncatura calabrese Grani Antichi Aspromonte
ATTENZIONE: LA VERA STRONCATURA CALABRESE E' PRODOTTA SOLO A GIOIA TAURO!
La stroncatura o struncatura calabrese è una pasta tipica della Piana di Gioia Tauro.
ORIGINI DELLA STRONCATURA
Nell'antichità la stroncatura veniva prodotta in casa utilizzando le “scopature” di magazzino, cioè i residui misti di farina e crusca durante le operazioni di molitura del grano raccolti da terra. Il colore era ovviamente più scuro, la pasta stroncatura era venduta a prezzi molto bassi o addirittura sottobanco in quanto vietata per motivi igienici. Talvolta risultava di sapore fortemente acido e veniva data in pasto a maiali e galline. La struncatura veniva infatti venduta a prezzi molto bassi.
La Stroncatura, in dialetto calabrese struncatura, era originariamente una pasta ottenuta da un impasto ottenuto di residui di farina e crusca della molitura del grano. In particolare, il frumento integrale le conferisce il suo aspetto ruvido e grossolano. Grazie alla forma e alla sua particolare consistenza, trattiene molto bene il condimento.
Il frumento integrale e la segale conferiscono alla stroncatura il suo aspetto ruvido e grossolano, grazie alla forma e al suo particolare impasto trattiene molto bene il condimento. La struncatura viene generalmente condita con ingredienti tipici della tradizione contadina quali olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino calabrese, alici e mollica di pane tostata.
Le origini della stroncatura sono incerte ma sicuramente molto antiche, pare sia arrivata in Calabria con gli amalfitani che intrattenevano rapporti commerciali con la Calabria.
Ingredienti: semola di GRANO duro integrale - Jurmano (Farina di Segale) - Semola di grano duro - acqua (umidità max 12,5%)
Allergeni: Grano - Contiene Glutine
RICETTE STRONCATURA CALABRESE
La pasta stroncatura è una pasta tipica calabrese grezza, ruvida. E' ottima con sughi a base di carne ma anche a base di pesce.
La ricetta tradizionale della stroncatura è l'ammollicata (olio, aglio, acciughe, capperi), un condimento semplice e gustoso preparato con 1 spicchio d'aglio, 120gr alici sott'olio o al naturale, 1 peperoncino calabrese, 3 cucchiai di pan grattato, la "muddica di pane", 10 olive verdi denocciolate circa (Consigliamo quelle sott'olio con peperoncino e semi di finocchio), Olio Extravergine di oliva abbondante, Prezzemolo, sale e pepe.
Una volta ammalgato il sughetto con la stroncatura, va spolverizzato del pangrattato tostato (anche aromatizzato) che una volta si diceva fosse il cosiddetto il formaggio dei poveri.
Un tempo, gli ingredienti della cucina erano poveri, si cucinava con quello che si trovava in casa o nell'orto, ma le ricette calabresi hanno sempre il loro sapore deciso.
Un'altra ricetta per la stroncatura è il sugo alla nduja, è possibile acquistarlo online oppure prepararlo semplicemente in padella con la nduja calabrese, salume spalmabile calabrese o ancora con un sugo allo stocco e pomodori.
PASTA STRONCATURA DOVE COMPRARLA
Insomma, se vuoi acquistare la stroncatura online sei arrivato nel posto giusto per scoprire le ricette e farla arrivare a casa tua: spediamo in Italia ed Europa!
Quindi se cerchi la vera stroncatura o struncatura calabrese, non ti resta altro che aggiungere la pasta al tuo carrello dal pulsante qui sopra e confermare l'ordine.
Entro qualche giorno riceverai a casa tua la migliore stroncatura calabrese, quella originale, la stroncatura di Gioia Tauro!
Perché ricorda che la vera stroncatura nasce a Gioia e solo qui la producono come una volta!
La Struncatura d'Aspromonte nasce da un mix di Sfarinati( semola di grano duro, semola di grano duro integrale e segale) da grani coltivati in modo Naturale e Macinati a Pietra nelle aree Aspromontane al sud della Calabria.
La trafilatura al bronzo le conferisce un aspetto ruvido e grezzo, ideale per trattenere ogni tipo di condimento. La tradizione la vuole abbinata al sugo ammollicato, ossia (olio, aglio, acciughe, capperi) e una volta amalgamato l'insieme con la pasta va spolverizzato con del pangrattato tostato (anche aromatizzato) che una volta si diceva fosse il cosiddetto il formaggio dei poveri.
La Struncatura ha svariati ricette e sughi ormai testati di moltissimi Chef.
Valori Nutrizionali Medi per 100 gr :
Energia 1241,8 kj, 295,64 kcal ;
Grassi 1,49g
di cui acidi grassi saturi 0,38g ;
Carboidrati 62,04g
di cui Zuccheri 0,87g ;
Proteine 10,48g ;
Sale 0,003g.
Conservare in Luogo Fresco ed asciutto, lontano da Fonti di Calore.
Pasta artigianale essiccata lentamente a bassa temperatura. Trafilata al bronzo.
Paese di coltivazione del Grano ITALIA - Paese di Molitura del grano ITALIA - Grani Antichi di Aspromonte
Prodotto da laboratorio via Lungomare snc 89013 Gioia Tauro per LM TECH di Gullì Lauretta Maria