LEGGI L'ARTICOLO SULLA GAZZETTA DEL SUD CLICCA QUI

ManGiaSti Gazzetta del Sud

Ciao,

sono Laura, titolare e gestore prima di CalabriaBox e da qualche tempo anche di ManGiaSti.it.

PERCHE' MANGIASTI.IT?

Il motivo principale della nascita del progetto completo è proprio la difficoltà di reperire prodotti calabresi genuini ed originali lontano dalla nostra bella Calabria!

Quanto è difficile trovare prodotti genuini e originali calabresi all’estero, o comunque lontano dalla nostra bella regione?

Se ti ritieni un calabrese doc e abiti all’estero o in altre zone d’Italia, ma ti mancano come l’acqua i cibi e le tradizioni della tua terra, sai bene di cosa parlo.

ManGiaSti.it è nato proprio per questo motivo: ridare a noi stessi, e magari ai nostri parenti lontani, all'estero, la possibilità di ritrovare gli antichi sapori dei VERI prodotti calabresi, prodotti al 100% in Calabria come una volta, e soprattutto in modo genuino senza conservanti.

So benissimo quanto ti mancano i tuoi prodotti calabresi e soprattutto so bene quanto sia difficile reperire i prodotti che ami lontano dalla Calabria!

Io sono nata e cresciuta in una famiglia calabrese tradizionale, ancora oggi, mia nonna, mia mamma e le mie zie cucinano proprio come una volta! Sono fortunata perché vivo ancora qui e la mia famiglia ancora alleva il maiale, produciamo salumi e conserve, pomodori secchi, olive e quant'altro.


Siamo a MOTTA SAN GIOVANNICLICCA QUI

Ecco come è un pranzo di una domenica qualunque a casa di mia nonna:

Ma conosco bene la situazione di chi vive in giro per l’Italia o per l’Europa, e ogni giorno deve arrendersi a salumi insapore, formaggi troppo duri, magari prodotti con latte in polvere, melanzane sottolio che si sfaldano.

Come per ogni calabrese, ci teniamo al rispetto delle tradizioni e delle radici della nostra terra.

I sapori di casa per noi sono sacri, e sono sicuro che se stai leggendo questa pagina, lo sono anche per te.

CUSTODI DEI SAPORI CALABRESI GENUINI

Per me è importante custodire le nostre tradizioni gastronomiche e per questo mi piace partecipare alle attività di cucina in famiglia :)

So però quanto sia difficile riprodurre i nostri piatti calabresi lontano dalla Calabria, proprio perché è difficile trovare i nostrieccellenti ingredienti calabresi lontano dalla nostra terra.

Ma credimi se ti dico che è stato veramente molto, molto difficile riuscire a reperire:

  • prodotti senza conservanti;
  • salumi naturali, derivanti da animali allevati come una volta;
  • formaggi prodotti con latte vero (non in polvere)  calabrese e senza fermenti lattici chimici;

ANCHE qui in Calabria!

Lo so, forse farai fatica a crederci ma è così.

Se sei all'estero posso immaginare che magari riesci anche a reperire qualche prodotto di origine calabrese, ma comunque di provenienza industriale. E quindi sorvoliamo sulla qualità… :)

A casa di mia nonna

PRODOTTI CALABRESI SENZA CONSERVANTI

Ma scoprire che anche qui in Calabria alcuni prodotti che dovrebbero essere caratteristici di una zona, vengono prodotti in altre regioni… lascia un pò sconcertati.

Ho contattato diversi produttori per raccogliere informazioni prima di partire con la vendita online di prodotti calabresi artigianali.

E mi sono resa conto che ci sono un sacco di aziende che vendono e commercializzano solo prodotti con conservanti (E249 E250 E251 E252), fermenti lattici e le risposte mi hanno proprio deluso.

La maggior parte dei prodotti spacciati per prodotti tipici calabresi, qui in Calabria, da aziende calabresi che vendono in sede oppure online, non sono prodotti naturali: queste aziende, vendono prodotti con nitriti, nitrati, vendono prodotti con fermenti lattici chimici ecc ecc

Gli additivi e i conservanti in genere sono sostanze aggiunte per preservare gli alimenti da contaminazioni, muffe e quant’altro.

La maggioranza di essi è innocua.

Ma in realtà, per quanto riguarda la carne e gli insaccati, c’è da fare un discorso diverso: i nitrati e i nitriti (utilizzati per la conservazione di questo tipo di alimenti) di per sé non sono cancerogeni, ma possono andare incontro a una serie di trasformazioni chimiche che li convertono in un altro tipo di composto che invece sono considerati cancerogeni.

Diciamo che già questo potrebbe bastare a farti cambiare idea sul fatto che i salumi senza conservanti sono più sani e più sicuri per l’uomo!

(c’è da dire inoltre che io sono quasi 40 anni che mangio senza conservanti né additivi, e problemi non ne ho mai avuti!)

PRODOTTI VERAMENTE CALABRESI

Ma c’è stato anche un altro problema che mi sono trovata a fronteggiare.

Ovvero, qualche produttore/rivenditore non vende nemmeno prodotti DAVVERO calabresi!

Esatto. Ti potrà sembrare assurdo, lo so. Ma è così: li ri-etichettano con la loro etichetta di azienda calabrese ma in realtà sono alimenti che vengono da fuori regione.

Ispirata, quindi, dalla nostalgia che sento tra parenti ed amici che abitano fuori Calabria, ho deciso di avviare questa attività, per portare la nostra Calabria in tutta Europa.

Se ordini da noi (qui sul sito o al telefono 3351502213 o per email info@mangiasti.it) riceverai a casa tua i prodotti calabresi che più desideri anche se abiti lontano dalla Calabria!

Tutto questo è ManGiaSti.it!

E CalabriaBox?

Dopo 2 anni di attività di vendita prodotti tipici calabresi, ho sentito l'esigenza di avviare un ulteriore sito per assecondare l'esigenza dei clienti CalabriaBox.

Di cosa sto parlando? Della richiesta ricevuta diverse volte di realizzare un portale che venda box di prodotti calabresi, con gli ingredienti per una ricetta, per un pranzo o una cena calabrese anziché i singoli prodotti.

Allora l'idea di riservare le box complete al sito CalabriaBox (che in realtà è nato proprio da questa idea) e realizzare un nuovo portale per la vendita dei prodotti calabresi singolarmente.

Il progetto è impegnativo, ma lavoriamo con la massima dedizione per accontentare le tue richieste e le tue esigenze.

Su www.ManGiaSti.it troverai quindi come sempre solo il meglio dei prodotti calabresi tradizionali, prodotti artigianali di Calabria.